
Tutto l’impegno e la grinta che i nostri barbari mettono nell'allenamento trova la sua massima espressione e soddisfazione nelle “Feste del rugby”.
Si tratta di momenti di incontro organizzati dai Comitati e dalle Delegazioni della FIR durante i quali le società sportive possono accogliere presso le loro strutture le altre società, che a loro volta, partecipano con le rispettive squadre e categorie.
Si svolgono 2 o 3 volte al mese con la formula “a raggruppamento”.
Le bambine e i bambini disputano un determinato numero di incontri e giocano insieme ad altri piccoli atleti (mai contro).
La competizione diventa un mezzo e non un fine: infatti non sono previste classifiche o vincitori.
Qualche volta può capitare che le squadre si colorano e si mescolino tra loro, per permettere a tutte le società e a tutti gli atleti di partecipare.
Ogni festa si conclude sempre con il terzo tempo, che è aperto a tutti (atleti, allenatori, arbitri).
In questo momento si condivide la tavola per suggellare il senso di appartenenza alla grande famiglia del rugby.

Le notizie e gli appuntamenti dal mondo del Rugby. Dal calendario del “6 Nazioni” alle novità e le iniziative della FIR fino allo sguardo sulle piccole realtà regionali. Uno spazio per rimanere sempre aggiornati tra curiosità e appuntamenti per gli amanti della palla ovale.